Il futuro della mobilità: strategie per un approccio connesso, sostenibile e incentrato sui dipendenti è il nuovo white paper di Arval Mobility Observatory, che ha l’obiettivo di fornire ai decision maker aziendali strumenti concreti per passare da iniziative di mobilità ad hoc a strategie integrate.
Mentre prima le politiche di mobilità si concentravano sulla gestione delle flotte, la mobilità aziendale svolge ora un ruolo centrale che coinvolge gli aspetti operativi, l’esperienza dei dipendenti e le tematiche ESG. Sempre più, oggi, quindi le politiche di mobilità possono generare opportunità per ridurre i costi e le emissioni di carbonio e migliorare la soddisfazione dei dipendenti. Per farlo, il white paper sottolinea l’importanza di un approccio interfunzionale che coinvolga non solo chi gestisce la flotta, ma anche i responsabili delle risorse umane, della CSR e i team Finance.
Un aspetto chiave del white paper è la Mobility Policy Maturity Matrix, uno strumento progettato per aiutare le aziende a valutare la loro posizione attuale e definire al meglio la propria strategia di sviluppo. Questo strumento fornisce ai decision maker una chiara tabella di marcia per passare da iniziative isolate a una mobilità concepita come vero e proprio fattore abilitante per il business.
Compila il form per scaricare il documento completo