PUBBLICAZIONI

L' Arval Mobility Observatory è il punto di raccordo tra tutti coloro - in primis le aziende - che cercano informazioni autorevoli e dettagliate sulla mobilità aziendale. In questa sezione del sito è possibile consultare le nostre pubblicazioni e approfondire argomenti di attualità per il settore, come le normative fiscali, le innovazioni tecnologiche e le innovazioni nella gestione della mobilità aziendale.

{label}
{value}

Cerca
Theme
Category
Active filters
A tutta velocità verso i veicoli elettrici
Pubblicazioni

A tutta velocità verso i veicoli elettrici

“A tutta velocità verso i veicoli elettrici” pubblicato da Arval Consulting, illustra le sfide caratterizzanti il processo di transizione energetica in atto, che vede le aziende impegnate in un mercato automotive in continua evoluzione. Se, fino al 2018 i motori esclusivamente a combustione interna (ICE) costituivano il 95% di tutte le immatricolazioni europee di veicoli per il trasporto passeggeri, nel prossimo quinquennio questa quota si ridurrà notevolmente. Si stima che, entro il 2025, i veicoli elettrici (EV) rappresenteranno quasi il 50% del mercato e saliranno a oltre il 70% entro il 2030. Il documento evidenzia 5 fattori chiave che stanno imprimendo una forte accelerazione a questo cambiamento ed elenca 10 motivi per inserire da subito gli EV nelle flotte.
Arval può aiutare i clienti ad intraprendere la transizione energetica delle proprie flotte con una strategia di successo in ottica di soddisfazione del Driver, CSR e TCO.

Per scoprire di più, scarica il documento completo, disponibile nella versione italiana e inglese!

Lun 01/06/20
The Power of Data
Pubblicazioni

The Power of Data

The Power of Data

Ci sono oltre un miliardo di veicolo in circolazione nel mondo che accumulano 35 trilioni di chilometri ogni anno e generano un ammontare di dati che cresce in maniera esponenziale. Ogni auto moderna che esce dalla linea di assemblaggio delle fabbriche automobilistiche produce già in origine più dati di quelli generati da un aeroplano Boeing 777.
Questi dati sono una leva fondamentale a disposizione delle aziende e dei loro fleet manager per migliorare l’efficienza, aumentare la sicurezza, e ridurre gli impatti ambientali nell’ ambito della gestione delle flotte.
All’ aumentare del livello di connessione dei veicoli i dati generati, insieme a quelli ottenuti dai driver, diventano sempre più preziosi. Oggi possono essere considerati una merce dal valore ancora più elevato di quanto non lo sia il petrolio stesso usato come loro combustibile. Questa enorme mole di dati se utilizzati in maniera appropriata possono essere una forza generatrice di molteplici effetti benefici e vantaggiosi.


Per scoprire di più, scarica il documento completo!

Ven 20/03/20
Copertina
Pubblicazioni

“OSSERVATORIO MOBILITÀ 2019: IL MERCATO DELL’AUTO TRA EVOLUZIONE E RIVOLUZIONE”

Individuare e studiare le tendenze del mercato della mobilità di oggi per immaginare concretamente cosa accadrà domani: è con questo obiettivo che nasce il libro “Osservatorio Mobilità 2019”, il primo libro edito dal rinnovato centro studi Arval Mobility Observatory, la piattaforma di ricerca indipendente supportata da Arval; È un racconto che parte da lontano e che guida il lettore attraverso numeri e trend, fornendo gli strumenti necessari per gestire e interpretare le trasformazioni in corso, in risposta alla velocità con cui la mobilità sta sviluppandosi, per analizzare il cambiamento in atto e prevedere gli scenari futuri.

Per scoprire di più, scarica il documento completo!

Gio 18/07/19
Miniatura
Risorse

Diesel o non diesel? Guida alle energie e al loro impiego nelle flotte aziendali

Diesel o non diesel? Guida alle energie e al loro impiego nelle flotte aziendali

Gio 01/02/18
Miniatura
Risorse

Le auto a guida autonoma: siamo già nel futuro?

“Le auto a guida autonoma: siamo già nel futuro?”, realizzato grazie ad una iniziativa congiunta del Corporate Vehicle Observatory di Arval Francia e Arval Italia.

Mar 19/12/17
Miniatura
Risorse

2020 Il Futuro della Mobilità Aziendale

Il libro vuole evidenziare i cambiamenti in atto nella mobilità privata ma soprattutto in quella aziendale e in che modo, per quest’ultima...

Mar 19/12/17
Miniatura
Risorse

Idrogeno: il carburante del futuro

Quale futuro hal'idrogeno come propulsione alternativa del mondo automotive? Queste e altre domande trovano risposte nella pubblicazione targata CVO "Idrogeno: il carburante del futuro".

Mar 19/12/17
Miniatura
Risorse

Tutti i costi della non sicurezza stradale: sicuri conviene

La sicurezza è fondamentale, non solo per le flotte aziendali.

Mar 19/12/17
Miniatura
Risorse

Rapporto CVO: dati e analisi del settore automobilistico

Un'analisi del settore automobilistico italiano, con un focus particolare sul contesto corporate.

Mar 19/12/17