Mobility Benefit

Mobility Benefit: nuovi orizzonti della mobilità aziendale in Italia tra benessere dei dipendenti e sostenibilità

RICERCHE 21 Oct 2025 , by
Arval Mobility Observatory

Nel panorama in continua evoluzione della mobilità aziendale, la mobilità aziendale sostenibile sta entrando con sempre più convinzione nei piani strategici delle imprese, integrandosi negli obiettivi CSR/ESG e rappresentando una importante leva di welfare per i collaboratori. Uno scenario confermato anche dall’Associazione Italiana Travel e Mobility Manager, secondo cui le aziende italiane stanno facendo passi importanti in questa direzione.

Secondo Ivano Gallino, Presidente AITMM: "La mobilità può diventare uno strumento potente di cambiamento, capace di unire sostenibilità, benessere e competitività. È una sfida che riguarda le imprese, i lavoratori e l’intero Paese.’’

Per comprendere meglio il contesto attuale, Arval Mobility Observatory ha realizzato un nuovo studio intitolato “Mobility Benefit: nuovi orizzonti della mobilità aziendale tra benessere dei dipendenti e sostenibilità”un’indagine che ha coinvolto oltre 200 Mobility Manager di aziende italiane attive nell’adozione di soluzioni di mobilità, con l’obiettivo di comprendere se e come stiano introducendo strategie sostenibili e programmi di welfare legati agli spostamenti dei dipendenti. Lo studio esplora quali soluzioni siano attualmente privilegiate, quanto siano integrate con mezzi condivisi o trasporto pubblico e quale sia il ruolo di una consulenza specializzata che accompagni le aziende nella definizione di strategie efficaci.

Compila il form per scaricare il documento completo

 

 

Dati Personali
Leggi tutto Show less
Le nostre notizie
Le nostre risorse

AUTONOMOUS VEHICLES: CYBERSECURITY, INSURANCE AND INFRASTRUCTURE

Le auto stanno diventando sempre più connesse generando fino a 25 GB di dati all'ora (scopri di più nella nostra pubblicazione “The Power of Data” hhttps://www.mobility-observatory.arval.it/the-power-of-data).

Sensori e altre dotazioni sofisticate raccolgono dati che consentono nuove applicazioni di mobilità come i veicoli autonomi. Escludendo casi di utilizzo specifici, i veicoli autonomi non dovrebbero essere ampiamente implementati prima del 2025. Tuttavia, quando accadrà, allora possiamo aspettarci che questi miglioreranno la sicurezza stradale, il che influenzerà il settore assicurativo. Inoltre, offriranno opportunità di mobilità uniche (un'idea sviluppata nella nostra pubblicazione "The Last Mile" https://www.mobility-observatory.arval.it/the-last-mile-l-ultimo-miglio).

Tuttavia, questo aumento della tecnologia e della connettività porta con sé nuove sfide come i problemi di sicurezza informatica.

L'ultimo video dell'Arval Mobility Observatory presenta alcuni rischi e soluzioni per affrontare tali minacce e mette in evidenza come potrebbe essere il futuro dell'assicurazione in un mondo automatizzato.

Scopri il video completo qui:

https://mobility-observatory.arval.com/autonomous-vehicles-cybersecurity-insurance-and-infrastructure

Buona visione e resta sintonizzato!
------------------------
Cars are becoming more and more connected creating up to 25 GB of data per hour (discover more in our publication “ the Power of Data” https://mobility-observatory.arval.com/the-power-of-data).
Sensors and other sophisticated equipment collect data enabling new mobility applications such as autonomous vehicles (AVs). Outside of specific usage cases, autonomous vehicles are not expected to be widely implemented before 2025. However, when it will be the case then we can expect that AVs will improve road safety, which will affect the insurance industry. In addition, they will offer unique mobility opportunities (an idea developed in our publication “the Last Mile” https://mobility-observatory.arval.com/the-last-mile).
However, this increase of technology and connectivity brings with it new challenges such as cybersecurity concerns.
The latest Arval Mobility Observatory’s video presents some risks as well as solutions to address those threats and highlights what the future of insurance could look like in an automated world.
Discover the full video here:
https://mobility-observatory.arval.com/autonomous-vehicles-cybersecurity-insurance-and-infrastructure
Enjoy your watching and stay tuned!

Lun 08/02/21